L'orbita della grande cometa del 1680, rappresentata nei Principia Mathematica di Newton

sabato 3 settembre 2011

Emergenza rifiuti....SPAZIALI!!!

Il problema dei rifiuti non sembra riguardare solo la città di Napoli.

Infatti National Research Council, il Consiglio Nazionale per la Ricerca degli Stati Uniti, ha effettuato uno studio per conto della NASA e  pochi giorni fà ha lanciato l'allarme: intorno alla Terra ruoterebbero oltre 22.000 detriti di varie dimensioni! Da piccoli frammenti metallici a  
residui di razzi, parti di satelliti (o interi satelliti fuori uso). 

Gli studiosi avvertono sulla necessità di effettuare una sorta di “pulizia spaziale” di tali frammenti orbitanti attorno alla Terra, perchè i detriti inquestione  potrebbero risultare pericolosi e dannosi per i satelliti e le navicelle spaziali in orbita (compresa la Stazione Spaziale Internazionale - ISS-): eventuali impatti con i detriti, oltre a provocare guasti o danni irreparabili ai satelliti, metterebbero a rischio la vita stessa degli astronauti. 

E' suprefluo dire inoltre che eventuali guasti ai sistemi in orbita si rifletterebbero sui cittadini della Terra. 


Dal lancio del primo satellite (lo Sputnik nell'ottobre del 1957) ad oggi sono passati appena 54 anni: e già siamo riusciti ad inquinare anche lo spazio....e ci chiediamo perchè eventuali civiltà extraterrestri non si mettono in contatto con noi??


Condividete l'articolo sul vostro social network preferito..cliccando su uno dei pulsanti che trovate qui sotto. 

E'  possibile lasciare commenti senza alcuna iscrizione al sito ed in forma anonima. Naturalmente chiediamo commenti rispettosi e non volgari. 

1 commento:

  1. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina