
Sono passati 25 anni dal disastro di Chernobyl.. il video che segue mostra le aree della zona di alienazione (fino a 30 Km dalla centrale) come appaiono oggi. Ancora non è facile calcolare il numero dei decessi dovuti all'incidente nucleare. Le stime ufficiali parlano di 65 morti..molte organizzazioni internazionali negano che siano cosi pochi e le loro stime toccano dai 4000 ai 6 milioni di morti in tutto il mondo.
Cronaca di un disastro (cronologia tratta da libro "Chernobyl -1986-2006, Ed. Artestampa")
Un esperimento eseguito dopo aver disattivato i dispositivi di sicurezza provoca l'esplosione del reattore n°4 della centrale nucleare di Chernobyl. La nube radioattiva, per effetto delle condizioni meterologiche, si spostò in gran parte sulla Bielorussia.
Questa la cronologia degli eventi che provocarono il disastro.
25 aprile, ore 01:00
La potenza del reattore viene diminuita per consentire un esperimento
25 aprile, ore 14:00
Il sistema di raffreddamento del nocciolo viene disinnestato, nonostante i protocolli di sicurezza.
26 aprile, ore 00:28
Un errore dell'operatore fa scendere troppo la potenza. Il reattore si trova in condizione di instabilità.
26 aprile, ore 1:23:04
L'operatore chiude la valvola di emergenza verso la turbina, l'ultimo sistema di emergenza che avrebbe salvato il reattore.
26 aprile, ore 1:23:31
La reattività del reattore comincia a crescere. Le barre di controllo non riescono più a bilanciare l'aumento
26 aprile, ore 1:23:43
La temperatura del nocciolo aumenta in maniera irreversibile
26 aprile, ore 1:23:44
Il reattore esplode.
La centrale nucleare di Chernobyl, realizzata nel 1977 venne chiusa definitivamente nel dicembre 2000.
A ricordo di quanti hanno donato la loro vita, per cercare di proteggere il mondo dal peggior disastro nucleare di tutti i tempi..